';

Bere Chokkino invece del caffè: i benefici

Più energia - Meno caffeina

Chokkino contiene solo 11 mg di caffeina, quindi è adatto a tutti: bambini, donne in gravidanza e anziani. In più il cacao contiene la teobromina, una molecola simile alla caffeina ma meno aggressiva e con un effetto più durevole che fornisce energia a lento rilascio
O

Più benessere - Meno stress

Il cacao stimola la serotonina, l’ormone del buon umore, mentre il caffè stimola il cortisolo, l’ormone dello stress. In più il cacao stimola il rilascio di anandamide, la molecola della beatitudine, e di fenilatilamina, il neurotrasmettore dell’innamoramento. Tutte insieme queste molecole contribuiscono al nostro benessere, a farci sentire bene.
O

Più gusto - Meno acidità

Il cacao è naturalmente amaro e acido perchè ha un PH 5.5/6. Il cacao Live Better invece ha un PH neutro (7) e per questo risulta amabile anche senza zucchero e inoltre è tollerato anche da coloro a cui il caffè causa acidità di stomaco. Il caffè infatti ha un PH 5.5 acido e questa è una delle ragioni per le quali a molte persone causa acidità.
Benefici cacao rispetto al caffè

Come funziona la caffeina

La caffeina è la sostanza psicoattiva più consumata al mondo perché crediamo ci fornisca energia. In realtà la caffeina impedisce all’adenosina (un neurotrasmettitore) di segnalare al cervello quando è necessario fermarsi e riposare. Quindi la caffeina non ci dona energia, semplicemente inganna il nostro cervello non facendoci sentire la stanchezza.

La caffeina fa male?

Anche in questo caso vale la regola d’oro di Paracelso “è la dose a fare il veleno“, confermato anche dall’EFSA (European Food and Safety Authority) nel suo dossier sulla caffeina: se si rispettano le dosi giornaliere consigliate il consumo di caffeina non desta preoccupazioni

Adulti 400 mg
Donne in gravidanza e allattamento 200 mg
Bambini 3 mg per ogni kg di peso corporeo

Contenuto di caffeina

Chokkino Espresso/Lungo – 11 mg
Chokkino Extreme – 22 mg
CocaCola (330 ml) – 32 mg
Tazza di tè verde – 34 mg
Tazza tè nero – 50 mg
Caffè espresso – 80 mg
Energy drink (250 ml) – 80 mg
Caffè americano – 90 mg

Conosciamo la teobromina

La teobroma è una molecola stimolante molto simile alla caffeina, ma con delle differenze importanti: ha una stimolazione più gentile e meno aggressiva, il suo effetto dura più a lungo, regala una sensazione di benessere e la sua azione diuretica è meno forte di quella della caffeina.